Gestione colore nel digital

“In passato, i designer e gli sviluppatori sono stati in grado di cavarsela senza molte conoscenze su come funziona la gestione del colore. Oggi non è più così.”

Gestione colore nel Web

Durante gli anni di lavoro in agenzia, mi sono scontrato quotidianamente con le problematiche legate all’accuratezza nella riproduzione dei colori e all’ottimizzazione delle immagini per il web. E la situazione rimane la stessa anche al giorno d’oggi.

In ambito digital la mia esperienza tipografica era assolutamente inutile, perché i suoi principi sulla gestione colore erano inapplicabili. Poi, nel 2017, Apple e Google hanno introdotto la gestione colore nei loro browser e sistemi operativi, cambiando per sempre le regole del gioco.

Peccato che tra web designer e sviluppatori quasi nessuno se ne sia accorto. E i problemi con cui mi devo scontrare come fotoritoccatore continuano ad essere gli stessi di prima.

Per questo ho creato il primo corso in Italia sulla gestione colore, dedicato alle agenzie creative e a figure come web designer e sviluppatori.

La gestione colore su web apre la strada a molte opportunità di design e commerciali e allo stesso tempo richiede una formazione mirata. Diventa fondamentale, in ambiente di sviluppo, sapere come gestire correttamente sia il codice che le immagini.

A chi è rivolto il corso

Il corso è rivolto a tutte le figure interessate nel processo di sviluppo di un progetto: art director, graphic designer, web designer, social media manager, sviluppatori, e-commerce manager.

Perché aderire al corso

Il corso fornisce alle varie figure coinvolte le conoscenze tecniche di base necessarie per gestire i progetti in modo efficace, ottimizzando i flussi di lavoro interni all’agenzia e offrendo un vantaggio competitivo.

Inoltre, affronta le sfide comuni legate alla visualizzazione dei colori su web, aiutando a prevenire eventuali disaccordi con clienti e fornitori.

Affermazioni come: il web ha dei colori limitati, va tutto in sRGB, qualsiasi monitor va bene tanto le persone visualizzano le immagini da smartphone, le immagini devono essere il più leggere possibili, i profili colore nel web non servono… troveranno delle risposte scientifiche e oggettive, distaccandosi una volta per tutte dai consigli ricevuti, modus operandi tramandati e informazioni recuperate da fonti non affidabili.

Com’è strutturato il corso

Modulo A

  • Le basi della gestione colore
  • I metodi colore
  • I profili colore
  • Il gamut
  • Come impostare correttamente i software
  • Best practices per un flusso di lavoro efficiente

Modulo B

  • sRGB dalla nascita ad oggi
  • Il wide gamut
  • I profili colore nel web
  • Compatibilità dei browser e sistemi operativi
  • Gli standard
  • Il codice da utilizzare per le immagini e per descrivere i colori wide gamut
  • Ottimizzare le immagini per i social
  • I nuovi formati immagine
  • L’HDR nelle immagini
  • L’ottimizzazione delle immagini
  • Best practices per un flusso di lavoro efficiente

Modulo C

  • La riproduzione del colore a monitor
  • Le differenze fra i vari display
  • La calibrazione software
  • La calibrazione hardware (su monitor Eizo)
  • La norma ISO per la visione corretta delle immagini in ambito digital
  • Come scegliere un monitor per il proprio lavoro
  • Best practices
Manuel Babolin - Corso Gestione Colore Web - PixelFactory Academy

Manuel Babolin

Color & Digital Image Expert

Sono un esperto di gestione colore, postproduzione fotografica e ottimizzazione delle immagini in ambito digital. Primo professionista in Italia ad occuparsi di divulgazione sulla gestione colore e l’ottimizzazione delle immagini in ambito web e digital.

Formo e affianco agenzie di comunicazione, web agency, studi di produzione e professionisti sulla corretta gestione del colore e l’implementazione di flussi di lavoro sicuri ed efficienti, per la gestione delle immagini e la coerenza cromatica fra i vari media.

Per informazioni e adesioni

Il corso è attivo dal 2021, si svolge nell’arco di 3 mezze giornate e fornisce alle varie figure coinvolte le conoscenze tecniche di base necessarie per gestire i progetti in modo efficace, ottimizzando i flussi di lavoro interni all’agenzia e offrendo un vantaggio competitivo.

Costo € 980 + IVA fino a 10 partecipanti presso la sede del cliente. Possibilità di finanziare fino al 50% il percorso di formazione tramite fondo FAPI.

Corso Gestione Colore nel Web finanziabile con Confapi Veneto